News

News

Slayer Blades lavora con le scuole per trasmettere agli studenti competenze pratiche in ambito manifatturiero

Alla conclusione di un valido percorso di studi superiori in ambito tecnico, gli studenti si trovano a scoprire la realtà lavorativa, composta di molti aspetti pratici con i quali prima non avevano avuto un contatto approfondito. 

Slayer Blades, tramite la sua divisione CORSA3D, in collaborazione con un istituto tecnico industriale e altre aziende partner, anticipa i tempi e crea momenti formativi nei quali si trasmettono contenuti legati alla realtà manifatturiera, il processo fusorio, la modellazione, gli stampi, la fresatura, tra molti altri, usando tecnologie come il software.

In questo modo è nato il progetto “La manifattura moderna – Tecnologie, strumenti, figure professionali”, grazie alla collaborazione con due importanti realtà: l’ITIS Giuseppe Omar di Novara e Cimatron.

La sfida è dunque quella di dare agli studenti la possibilità di acquisire competenze utili per iniziare a lavorare nelle realtà produttive del territorio in tempi brevi, svolgendo compiti specifici e dando risposta alle necessità di mano d’opera preparata da parte delle aziende.

Ulteriori dettagli sono disponibili su https://www.corsa3d.it/blog/novita/slayer-blades-porta-nelle-scuole-le-competenze-pratiche

Torna alle News

Slayer Blades: Specialisti Nella Produzione Lame Industriali e Professionali.

Slayer Blades è un’azienda italiana specializzata nella produzione lame professionali e industriali per affettatrici di qualsiasi marchio, modello e tipologia. Con la sua vasta esperienza nel settore e l’attenzione continua allo sviluppo di innovative soluzioni, oltre alla produzione lame l’azienda realizza anche strumenti di affilatura e prodotti in grado di soddisfare le più svariate esigenze con qualità, resistenza, funzionalità e durata. Slayer Blades è un insieme di divisioni che include: SB Slayer per la produzione di lame per affettatrici; RBA Ricambi, specializzata in ricambistica per la ristorazione collettiva e l’etichettatura, in grado di offrire ricambi per affettatrici, tritacarne ma anche cottura, lavaggio, refrigerazione e molto altro ancora; Artigiani del Restauro, specializzata nella messa a nuovo di affettatrici a volano d’epoca di marchio Berkel; Cor.Sa 3D che si occupa di scansione ottica 3D, reverse engineering, stampa 3D e produzione additiva di stampi in sabbia e metallo.